F.I.G.S. Home E-mail

 

Narni: Corsa all'Anello, negativi i controlli antidoping sui cavalli
L'Ente Corsa all'Anello ha reso noti i risultati dei prelievi effettuati l'8 maggio in occasione della giostra equestre

Negativi i controlli antidoping effettuati sui cavalli in occasione della disputa della 48esima edizione della Corsa all'Anello che si è svolta domenica 8 maggio allo stadio San Girolamo. Al termine della gara, come da prassi, sono stati prelevati campioni di sangue da tre cavalli sorteggiati, uno per terziere, che hanno disputato la giostra equestre al Campo de li Giochi.
Quest’anno i cavalli sottoposti all’esame sono stati per il terziere Mezule Ibiza, cavallo con il quale ha corso Cristiano Liti, per Fraporta Receptivo, cavallo con il quale ha disputato la gara Paolo Palmieri e per Santa Maria Pianeta, cavallo con il quale ha corso Marco Diafaldi.
Gli esami in questione, effettuati dall’Unire Lab di Milano, hanno dato tutti esito negativo, non riscontrando alcuna presenza di sostanze dopanti nel sangue dei cavalli.
“Ancora una volta – hanno affermato i responsabili della segreteria tecnica dell'Ente Corsa David Bontempo e Filippo Miliacca – la Corsa all'Anello ha dimostrato di essere 'pulita', nel rispetto delle regole e della salute dei cavalli. Tutti abbiamo lavorato nel massimo della trasparenza e dell'onestà, in nome di quella lealtà che da sempre contraddistingue la giostra equestre narnese. Il nostro ringraziamento va ai responsabili delle scuderie Marco Della Rosa (Mezule), Edoardo Secondi (Fraporta) e Diego Cipiccia (Santa Maria) ed ai loro staff per il lavoro svolto, all'insegna della sportività e del rispetto per gli animali”.
L’Ente Corsa all’Anello ringrazia anche i cavalieri che hanno disputato la 48esima edizione della gara, i capo priori ed i priori dei terzieri di Mezule, Fraporta e Santa Maria, la commissione veterinaria guidata dal dottor Giammario Corsalini e l’Enpa.

(Roberto Parnetti)

F.I.G.S.

XV GIORNATE DELLA STORIA

21 NOVEMBRE 2020

XIV GIORNATE DELLA STORIA

16 e 17 NOVEMBRE 2019

LE RIEVOCAZIONI AL MUSEO

DAL 21 SETTEMBRE

AL 6 GENNAIO 2020

XIII GIORNATE DELLA STORIA

17 e 18 NOVEMBRE 2018

XII GIORNATE DELLA STORIA

18 e 19 NOVEMBRE 2017

XI GIORNATE DELLA STORIA

19 e 20 NOVEMBRE 2016

BAGNO A RIPOLI GIOSTRA DELLA STELLA

ACQUASPARTA SI CORRE LA GIOSTRA DELLA LINCE

NARNI NEGATIVO IL CONTROSSO ANTIDOPING

CALVI LA CONTRADA CROCE VINCE IL PALIO

NARNI MEZULE VINCE IL BRAVIO

CALVI NOMINATO IL MAESTRO DI CAMPO DELLA GIOSTRA

CALVI IN ESPOSIZIONE GIOSTRE QUINTANE E PALII

NARNI CORSA ALL'ANELLO 2016

NARNI CORSA ALL'ANELLO STORICA 2016

ASSEMBLEA NAZIONALE F.I.G.S.

23 APRILE 2016

 ORISTANO

Il resocondo della Sartiglia  

FESTA DELLA POLENTA VERNIO

12 e 14/02/2016

SA SARTIGLIA ORISTANO

7-9/02/2016

PALIO DI COCCONATO

17 - 24 - 25/09/2016

Workshop/Seminario

18 Aprile 2015

ASSEMBLEA NAZIONALE F.I.G.S.

29 NOVEMBRE 2014

DIOTTO A SCARPERIA

PALIO DI VALFABBRICA

SPONSALIA

ACQUAVIVA

PALIO DEI CONTI OLIVA

PIANDIMELETO

GIOSTRA DELL'ORSO

PISTOIA

ASSEMBLEA NAZIONALE F.I.G.S. 5 APRILE 2014

ASSEMBLEA NAZIONALE F.I.G.S. MONTOPOLI VAL D'ARNO

GIOSTRE ALL'ANELLO IN EUROPA

UN CAVALLO PER TUTTE LE CORSE

L'AQUILA

Restauro dei dipinti

BORSA DI STUDIO

 "Ambasciatore nel mondo"

Accordo con Federculture

FIGS, Federazione Italiana Giochi Storici

   FEDERAZIONE ITALIANA GIOCHI STORICI - Casella Postale 339 - 50123 Firenze Centro - Tel: 3393067722  Fax: 1782203810 - P.IVA: 05514670487 - e-mail: info@feditgiochistorici.it

- Il materiale esposto nelle pagine riservate alle associate è fornito volontariamente dalle stesse che assumendosene la totale responsabilità ne autorizzano la pubblicazione. -